ItaliaUna perspectiva comparada en tema de punibilidad: el reproche penal proporcionado

  1. ANGELO GIRALDI
Revista:
Revista General de Derecho Penal

ISSN: 1698-1189

Año de publicación: 2020

Número: 34

Tipo: Artículo

Otras publicaciones en: Revista General de Derecho Penal

Resumen

El trabajo está encaminado a encuadrar jurídicamente el principio de proporcionalidad dentro de la regulación de la sanción penal. En primer lugar, se examinará el significado de los cuatro elementos estructurales del principio de proporcionalidad de la pena: idoneidad, necesidad, ponderación de la pena y evaluación de la finalidad legislativa. Estos elementos configuran la impostación dogmática del principio de proporcionalidad de la pena según la teoría alemana de los “tres escalones”, a los cuales se les ha añadido el cuarto. En segundo lugar, se analizará la influencia del Derecho penal europeo en la declinación del principio de proporcionalidad de la pena. Con estas bases teóricas, se examinará detenidamente la doctrina jurisprudencial constitucional italiana al respecto.

Referencias bibliográficas

  • MANES V., “Principio di proporzionalità. Scelte sanzionatorie e sindacato di legittimità”, Libro dell’anno del Diritto, Roma, Treccani, 2013.
  • SCACCIA G., Gli “strumenti” della ragionevolezza nel giudizio costituzionale, Milán, Giuffrè, 2000.
  • DÍEZ RIPOLLÉS J.L., La racionalidad de las leyes penales, Madrid, Trotta, 2003.
  • COBO DEL ROSAL M. – VIVES ANTÓN T.S., Derecho penal. Parte general, Valencia, Tirant lo Blanch, 1999.
  • SANDULLI A., “Proporzionalità”, CASSESE S., Dizionario di Diritto pubblico, vol. V, Milán, Giuffrè, 2006.
  • MASSARO A., “Salute e sicurezza nei luoghi di detenzione: coordinate di un binomio complesso”, AA.VV., Coord. MASSARO A., La tutela della salute nei luoghi di detenzione. Un’indagine di diritto penale intorno a carcere, REMS e CPR, Roma, RomaTrE-Press, 2017, pp. 76-77.
  • ALEXY R., Theorie der Grundrechte, Suhrkamp, 1986.
  • DECHSLING R., Das Verhältnismäßigkeitsgebot, Vahlen Franz GmbH, 1996.
  • JAKOBS M.C., Der Grundsatz der Verhältnismäßigkeit. Mit einer exemplarischen Darstellung seiner Geltung im Atomrecht, Heymanns, 1985.
  • SCHLINK B., Abwägung im Verfassungrecht, Duncker & Humblot, 1976.
  • YI Z., Das Gebot der Verhältnismäßigkeit, Peter Lang, 1998.
  • CHIRULLI P., “La sanzione penale: ‘se’, ‘come’, ‘quando’ e ‘quanto’ punire alla luce della giurisprudenza costituzionale”, AA.VV., Coord. MONTANARI L., Il diritto penale nella giurisprudenza costituzionale, Turín, Giappichelli, 2009, p. 61.
  • PONGILUPPI C., “Le cornici edittali al banco di prova di un sistema sanzionatorio differenziato”, Rivista italiana di diritto e procedura penale, 2007, p. 951 y ss.
  • GALLO M., “Linee di tendenza per la riforma della parte generale del codice penale”, AA.VV., Coord. CAPPELLETTO M. – LOMBROSO A., Carcere e società, Venecia, Marsilio Editori, 1976, p. 16.
  • SCHEFOLD D., “Aspetti di ragionevolezza nella giurisprudenza costituzionale tedesca”, AA.VV., Il principio di ragionevolezza nella giurisprudenza della Corte costituzionale. Riferimenti comparatistici. Atti del Seminario. Roma, 13-14 ottobre 1992, Milán, Giuffrè, 1994, pp. 128-129.
  • SOTIS C., “I principi di necessità e proporzionalità della pena nel diritto dell’Unione europea dopo Lisbona”, Diritto penale contemporaneo, 2012, p. 111 y ss.
  • BARNES J., “El principio de proporcionalidad. Estudio preliminar”, Cuadernos de Derecho Público, 1998.
  • BARNES J., “Introducción al principio de proporcionalidad en el Derecho comparado y comunitario”, Revista de administración pública, 1994.
  • VENEZIANI P., “La punibilità. Le conseguenze giuridiche del reato”, GROSSO C.F. – PADOVANI T. – PAGLIARO A., Trattato di diritto penale. Parte generale, Milán, Giuffrè, 2014, pp. 50-51.
  • BERNARDI A., “Sull’opportunità di una armonizzazione europea delle scelte sanzionatorie nazionali”, FOFFANI L., Diritto penale comparato, europeo e internazionale. Prospettive per il XXI secolo. Omaggio a Hans-Heinrich Jescheck per il 92° compleanno, Milán, Giuffrè, 2006, p. 109 y ss.
  • PAONESSA C., Gli obblighi di tutela penale. La discrezionalità legislativa nella cornice dei vincoli costituzionali e comunitari, Pisa, Edizioni ETS, 2009, pp. 273-274.
  • TESAURO G., La ragionevolezza nella giurisprudenza comunitaria, Nápoles, Editoriale Scientifica, 2012.
  • HERLIN-KARNELL E., The Constitutional Dimension of European Criminal Law, Oxford, Hart Publishing, 2012.
  • MANES V., Il giudice nel labirinto. Profili delle intersezioni tra diritto penale e fonti sovranazionali, Roma, Dike, 2012, pp. 147-148.
  • MARCOS FRANCISCO D., “De la extradición a la Orden de Detención y Entrega; primer instrumento de cooperación judicial en materia penal en el ámbito de la Unión Europea”, Cuadernos de derecho público, 2006, pp. 163-194.
  • MUÑOZ DE MORALES ROMERO M. – ARROYO ZAPATERO L.A. – NIETO MARTÍN A. (Coord.), La orden de detención y entrega europea, Ciudad Real, Universidad de Castilla-La Mancha, 2006.
  • ROMANO L., “Principio di proporzionalità e mandato di arresto europeo: verso un nuovo motivo di rifiuto”, www.penalecontemporaneo.it, 23 de noviembre de 2012.
  • El Manifiesto sobre la política criminal europea, Revista penal, n. 17, 2011, pp. 83-92.
  • SATZGER H., “Le carenze della politica criminale europea”, Rivista italiana di diritto e procedura penale, 2010, p. 1278 y ss.
  • FOFFANI L., “Il ‘Manifesto sulla politica criminale europea’”, Criminalia, 2010, p. 664 y ss.
  • MAUGERI A.M., “Il principio di proporzione nelle scelte punitive del legislatore europeo: l’alternativa delle sanzioni amministrative comunitarie”, AA.VV., Coord. GRASSO G. – PICOTTI L. – SICURELLA R., L’evoluzione del diritto penale nei settori di interesse europeo alla luce del Trattato di Lisbona, Milán, Giuffrè, 2011, p. 67 y ss.
  • KUMM M., “Constitutionalising Subsidiarity in Integrated Markets. The Case of Tobacco Regulation in the European Union”, European Law Journal, 2006, p. 503.
  • TRIDIMAS T., General Principles of EU Law, Oxford, Oxford University Press, 2006.
  • CARTABIA M., “I principi di ragionevolezza e proporzionalità nella giurisprudenza costituzionale italiana”, www.cortecostituzionale.it, 26 de octubre de 2013.
  • FRISCH W., “Principio di colpevolezza e principio di proporzionalità”, Diritto penale contemporaneo, 2014, p. 173.
  • RUGGERI A. – SPADARO A., Lineamenti di giustizia costituzionale, Turín, Giappichelli, 2009.
  • MODUGNO F., La ragionevolezza nella giustizia costituzionale, Nápoles, Editoriale Scientifica, 2007.
  • ZORZETTO S., “Ragionevolezza”, AA.VV., Coord. RICCIARDI M. – ROSSETTI A. – VELLUZZI V., Filosofia del diritto. Norme, concetti, argomenti, Roma, Carocci, 2015, p. 294.
  • ROSSETTI M., “Controllo di ragionevolezza e oggettività giuridica dei reati di insubordinazione”, Rivista italiana di diritto e procedura penale, 1980, p. 200 y ss.
  • MERLO A., “Considerazioni sul principio di proporzionalità nella giurisprudenza costituzionale in materia penale”, Rivista italiana di diritto e procedura penale, 2016, § 5.
  • GRASSO P.G., “Combinazione fra precetti di legge penale speciale e sanzioni del codice penale comune”, Giurisprudenza costituzionale, 1982, p. 1013 y ss.
  • CAMPANELLA S., “Misure cautelari contro gli enti e principio di proporzionalità”, AA.VV., Coord. PISA P., Verso una riforma del sistema sanzionatorio? Atti del convegno in ricordo di Laura Fioravanti. Genova, 15 novembre 2006, Turín, Giappichelli, 2008, pp. 64-65.
  • ZAGREBELSKY G., La giustizia costituzionale, Bolonia, Il Mulino, 1988,.
  • MORRONE A., Il custode della ragionevolezza, Milán, Giuffrè, 2001.
  • CORASANITI A., “Introduzione”, AA.VV., Il principio di ragionevolezza nella giurisprudenza della Corte costituzionale. Riferimenti comparatistici. Atti del Seminario. Roma, 13-14 ottobre 1992, Milán, Giuffrè, 1994, p. 2,
  • PALAZZO F., “Offensività e ragionevolezza nel controllo di costituzionalità sul contenuto delle leggi penali”, Rivista italiana di diritto e procedura penale, 1998, 1998, p. 382.
  • CELANO B., “Diritti fondamentali e poteri di determinazione nello Stato costituzionale di diritto”, Filosofia politica, 2005, p. 440.
  • PAGLIARO A., Il diritto penale fra norma e società. Scritti 1956-2008, vol. III, Milán, Giuffrè, 2009.
  • ZAGREBELSKY G., La legge e la sua giustizia, Bolonia, Il Mulino, 2008.
  • BIN R., “Ragionevolezza e divisione dei poteri”, AA.VV., Coord. LA TORRE M. – SPADARO A., La ragionevolezza nel diritto, Turín, Giappichelli, 2002, p. 59 y ss.
  • VIGANÒ F., “Un’importante pronuncia della Consulta sulla proporzionalità della pena”, www.penalecontemporaneo.it, 14 de noviembre de 2016.
  • D’AMICO M., “Corte Costituzionale e discrezionalità del legislatore in materia penale”, www.rivistaaic.it, 17 de noviembre de 2016.
  • DODARO G., Uguaglianza e diritto penale. Uno studio sulla giurisprudenza costituzionale, Milán, Giuffrè, 2012.
  • MANES V., “I recenti tracciati della giurisprudenza costituzionale in materia di offensività e ragionevolezza”, www.penalecontemporaneo.it, 10 de octubre de 2011.
  • CAIANIELLO M., “Il principio di proporzionalità nel procedimento penale”, Diritto penale contemporaneo, 2014, p. 148 y ss.
  • SEMINARA S., “Il sequestro di persona a scopo di estorsione tra paradigma normativo, cornice di pena e lieve entità del fatto”, Cassazione penale, 2012, p. 2393 y ss.
  • SOTIS C., “Estesa al sequestro di persona a scopo di estorsione una diminuzione di pena per i fatti di lieve entità. Il diritto vivente ‘preso – troppo? – sul serio’”, Giurisprudenza costituzionale, 2012, p. 906 y ss.
  • RONCO M., La legge penale. Fonti, tempo, spazio, persone, Bolonia, Zanichelli, 2010.
  • ALEO S., Istituzioni di diritto penale. Parte generale, Milán, Giuffrè, 2016.
  • LEO G., “Automatismi sanzionatori e principi costituzionali”, Libro dell’anno del Diritto, Roma, Treccani, 2014, § 3.
  • TESAURO A., “Corte costituzionale, automatismi legislativi e bilanciamento in concreto: giocando con le regole a proposito di una recente sentenza in tema di perdita della potestà genitoriale e delitto di alterazione di stato”, Giurisprudenza costituzionale, 2012, p. 4927.
  • RUOTOLO M., “Oltre i confini dell’interpretazione costituzionalmente conforme? A proposito della pronuncia della Cassazione sulla presunzione di adeguatezza della custodia cautelare in carcere per il delitto di violenza sessuale di gruppo”, www.rivistaaic.it, 29 de mayo de 2012